Condizioni di vendita
-
Condizioni di vendita
ULTIMO AGGIORNAMENTO: Marzo 2025
La vendita dei prodotti attraverso il sito www.liujo.com (di seguito il “Sito”) avverrà direttamente da Digital Boite S.r.l. con sede in Italia, Via Cusani n. 5 – 20121 Milano, codice fiscale 03796760365, capitale sociale euro 100.000,00= (di seguito la “Società”).
Chiunque effettui un ordine, compie un’offerta di acquisto di un prodotto ai seguenti termini e condizioni.
L’utente che accedendo al sito voglia procedere all’acquisto dei prodotti ivi posti in vendita, potrà farlo solo se trattasi di una qualsiasi persona fisica che agisce sul Sito con finalità non riferibili alla propria attività commerciale, imprenditoriale o professionale, eventualmente svolta (di seguito il “Cliente”). Qualora l’utente non possedesse detti requisiti la transazione commerciale non potrà essere completata e/o accettata. Tutti gli ordini sono soggetti alla disponibilità e alla conferma del prezzo dell’ordine.
I tempi di spedizione devono intendersi indicativi. Gli stessi possono variare in base alla disponibilità del prodotto presso il magazzino e potranno comunque essere soggetti ad eventuali ritardi dovuti al servizio di consegna o a cause di forza maggiore, per le quali la Società non potrà essere ritenuta responsabile.
Per concludere un contratto con la Società è necessario che il Cliente abbia compiuto 18 (diciotto) anni e che lo stesso sia in possesso di una valida carta di credito o debito emessa da una banca ritenuta dalla Società affidabile, ovvero abbia la legittima disponibilità di conto/account PayPal. La Società si riserva in ogni caso il diritto di rifiutare l’ordine. Se l’ordine viene accettato temporaneamente, il Cliente viene informato via e-mail all’indirizzo fornito dallo stesso. Quando il Cliente effettua un ordine, si impegna a garantire che tutti i dettagli forniti siano veri e precisi, che sia autorizzato all’utilizzo della carta di credito o di debito per effettuare l’ordine e che abbia fondi sufficienti per coprire il valore dell’intero acquisto.1.ORDINE E ACCETTAZIONE
Quando il Cliente effettua un ordine, riceverà un’e-mail di conferma della ricezione dell’ordine: questa e-mail sarà solo una conferma di ricevimento dell’ordine e non costituirà accettazione automatica dello stesso. Il contratto non sarà concluso finché la Società non invierà la conferma via e-mail che i prodotti ordinati dal Cliente sono disponibili e sono stati inviati. Saranno inclusi nel contratto definitivo soltanto il numero dei beni indicati nella e-mail di conferma inviata al momento della spedizione.
La Società si riserva il diritto di rifiutare Ordini provenienti da un Cliente con cui sia in corso o si sia in precedenza verificato un contenzioso e/o una contestazione relativa ad un precedente Ordine. Ciò si applica anche a tutti i casi in cui la Società ritenga il Cliente inidoneo, ivi incluso, a titolo esemplificativo, il caso di precedenti violazioni delle Condizioni di Vendita, per qualsivoglia altra motivazione, soprattutto qualora il Cliente sia stato coinvolto in attività fraudolente di qualsiasi genere.2.GARANZIE ED INDICAZIONE DEI PREZZI DEI PRODOTTI
Su www.liujo.com sono offerti in vendita esclusivamente prodotti contraddistinti dal marchio registrato “Liu Jo”. La Società non vende prodotti usati, irregolari o di qualità inferiore ai corrispondenti standard offerti sul mercato. I prodotti acquistati su www.liujo.com sono venduti direttamente dalla Società.
Le caratteristiche essenziali dei prodotti sono presentate su www.liujo.com all’interno di ciascuna scheda prodotto. Le immagini ed i colori dei prodotti offerti in vendita su www.liujo.com potrebbero tuttavia non essere corrispondenti a quelli reali per effetto del browser Internet e del monitor utilizzato dal Cliente.
Le richieste di acquisto provenienti da Paesi non compresi fra quelli visualizzati nella sezione “SPEDIZIONE” non potranno essere accettate.3.PREZZO E DISPONIBILITÀ
I prezzi dei prodotti potrebbero essere soggetti ad aggiornamenti. Il Cliente dovrà accertarsi del prezzo finale di vendita prima di inoltrare il relativo modulo d’ordine. I prezzi sono indicati in valuta Euro. Nel caso in cui sia applicabile, il prezzo è comprensivo di IVA. Se dovuti, i costi di consegna saranno aggiunti separatamente; tali costi aggiuntivi saranno indicati chiaramente nel caso in cui si applichino e saranno inclusi nel “costo totale”.
Il costo dei prodotti e dei servizi per il mercato estero (extra Italia) potrebbe essere diverso a seconda delle politiche commerciali del paese di destinazione. Tutti i prezzi indicati possono essere soggetti a tali variazioni. La Società si riserva di attivare specifica sezione del Sito attraverso la quale vendere prodotti appartenenti a stagioni commerciali precedenti a quella in corso, applicando – eventualmente – una particolare scontistica.
Fermo quanto sopra, il palese errore materiale riportato nel prezzo all’interno delle pagine di categoria e/o nelle schede prodotto, rispetto al prezzo comunemente noto del prodotto prescelto, comporta la facoltà per la Società di non confermare la spedizione e procedere con un rimborso immediato del valore dell’acquisto versato dal Cliente senza che quest’ultimo possa opporre eccezioni in merito. In tale caso, il Cliente riceverà comunicazione tempestiva da parte del servizio clienti della Società.4.PAGAMENTO
Il pagamento potrà essere effettuato dal Cliente con una delle modalità elencate nella sezione “Pagamenti” presente sul sito.
Dopo aver ricevuto l’ordine, la Società svolgerà un controllo standard di verifica dei dati forniti e di pre-autorizzazione della modalità di pagamento scelta del Cliente, per assicurarsi che vi siano fondi sufficienti per compiere la transazione. I prodotti non saranno spediti fino al momento in cui questo controllo di pre-autorizzazione non sia stato completato.
In caso di pagamento con carta di credito il Cliente che effettua il pagamento conferma di essere titolare della carta di credito utilizzata. Le carte di credito saranno soggette a verifica ed autorizzazione da parte dell’emittente delle stesse, e qualora tale ente ritardasse o non autorizzasse il pagamento, la Società non sarà responsabile rispettivamente della ritardata o della mancata consegna. Sarà quindi eseguito un pre-addebito sulla carta di credito/debito del Cliente e l’ordine risulterà accettato temporaneamente. L’addebito effettivo del pagamento sulla carta di credito/debito del Cliente, comprensivo del prezzo per l’acquisto dei prodotti e le spese di spedizione (se dovute), come indicato nel modulo d’ordine, sarà effettuato nel momento in cui l’ordine definitivamente accettato lascerà i magazzini della Società. Una mail di conferma verrà inviata all’indirizzo email comunicato dal Cliente, con tutte le relative informazioni sull’ordine e sui termini di consegna. In caso di pagamento mediante carta di credito, le informazioni finanziarie (ad esempio, il numero della carta di credito/debito o la data della sua scadenza) saranno inoltrate tramite protocollo crittografato alle banche che forniscono i relativi servizi di pagamento elettronico a distanza. Tali informazioni, inoltre, non saranno mai utilizzate dalla Società se non per completare le procedure relative all’acquisto compiuto dal Cliente e per emettere i relativi rimborsi in caso di eventuali restituzioni dei prodotti, a seguito dell’eventuale esercizio del diritto di recesso, ovvero qualora si renda necessario prevenire o segnalare alle autorità preposte la commissione di frodi sul Sito.
In caso di pagamento con Scalapay ricevi il tuo ordine subito e paghi in 3 rate. Prendi atto che le rate verranno cedute a Incremento SPV S.r.l., a soggetti correlati e ai loro cessionari, e autorizzi tale cessione.
In caso di pagamenti e ordini tramite dispositivi elettronici presso punti vendita ad insegna “Liu Jo” (“Buy from Store”), il Cliente può effettuare il pagamento secondo le modalità accettate dal singolo punto vendita. In caso di utilizzo di carte di debito o di credito, le stesse sono automaticamente sottoposte a controllo standard di verifica dei dati forniti. Le carte di credito sono soggette a verifica ed autorizzazione da parte dell’emittente delle stesse, e qualora tale ente ritardasse o non autorizzasse il pagamento non sarà possibile finalizzare l’Ordine, salvo non sia utilizzato altro metodo di pagamento accettato dal punto vendita. In caso di pagamento mediante carta di credito, le informazioni finanziarie (ad esempio, il numero della carta di credito/debito o la data della sua scadenza) saranno inoltrate tramite protocollo crittografato alle banche che forniscono i relativi servizi di pagamento elettronico a distanza. Tali informazioni, inoltre, non saranno mai utilizzate dal punto vendita e o da LIUJO se non per completare le procedure relative all’acquisto compiuto dal Cliente e per emettere i relativi rimborsi in caso di eventuali restituzioni dei prodotti, ovvero qualora si renda necessario prevenire o segnalare alle autorità preposte la commissione di frodi on line.5.CONSEGNA
È possibile visualizzare i Paesi verso i quali la Società potrà spedire la merce acquistata sul Sito consultando la sezione FAQ. È disponibile il servizio di spedizione internazionale.
Le tariffe di spedizione e gestione dipenderanno dalla nazione in cui dovrà essere spedita la merce e dai tempi di consegna richiesti dal Cliente. È possibile consultare una lista delle tariffe di spedizione e gestione ed i termini di consegna consultando la sezione Ordini e spedizioni. Il trasferimento di proprietà dei prodotti si avrà nel momento dell’effettiva consegna al Cliente: non appena la Società, attraverso corriere appositamente incaricato, avrà provveduto alla consegna della merce presso l’indirizzo indicato dal Cliente, quest’ultimo ne diventerà responsabile, e ciò anche in caso di eventuale perdita o danni dalla stessa subiti a decorrere dal momento della consegna.
Salvo il caso in cui si verifichino eventi di forza maggiore o circostanze imprevedibili, le consegne saranno effettuate entro 30 (trenta) giorni dalla data indicata in fase di ordine. In caso di mancata consegna entro il predetto termine, il Cliente potrà risolvere il contratto con comunicazione tempestiva da inviarsi entro 48 ore e la Società dovrà rimborsare tutte le spese sostenute.
Al momento della consegna il Cliente dovrà:- controllare che il numero dei colli in consegna corrisponda a quello indicato nell’ordine;
- controllare che l’imballaggio e i relativi sigilli risultino integri, non danneggiati, non bagnati né alterati in alcuna maniera;
- sottoscrivere il documento di consegna del corriere con firma leggibile;
- se richiesto dal corriere, esibire un documento d’identità.
Eventuali danni all’imballaggio e/o ai prodotti o la mancata corrispondenza del numero dei colli o delle indicazioni devono essere immediatamente contestati per iscritto al corriere, specificando che l’accettazione dell’ordine viene fatta “con riserva”. Inoltre, il Cliente dovrà, a pena di decadenza, dare comunicazione del danneggiamento riscontrato alla Società, entro il termine di 24 ore dalla consegna, fornendo adeguata documentazione fotografica.
Una volta firmato il documento del corriere senza che il Cliente abbia sollevato eccezioni, in assenza di tempestiva comunicazione alla Società e/o in assenza di adeguata documentazione fotografica a supporto, il Cliente non potrà opporre alcuna contestazione in merito alle caratteristiche esteriori del pacco consegnato e in merito ad eventuali danneggiamenti e/o mancanze dei prodotti in esso contenuti.
È attribuita al Cliente la possibilità di scegliere, tra le opzioni di consegna, la modalità cosiddetta “Click and Collect”, consistente nella consegna dei prodotti presso un punto vendita ad insegna “Liu.Jo” tra quelli aderenti all’iniziativa ed il cui elenco è rilevabile nella sezione FAQ. In tal caso il Cliente potrà delegare al ritiro della merce altro soggetto, il quale dovrà essere munito di proprio documento di identità, della fotocopia del documento di identità del Cliente, della delega del Cliente e della email di conferma della spedizione con il codice autorizzativo al ritiro.6.DIRITTO DI RECESSO E RESO
Il Cliente ha il diritto di recedere dal contratto, senza fornire alcuna motivazione e senza alcuna penalità, entro il termine di 30 giorni decorrenti dalla data di ricevimento dei prodotti.
Il diritto di recesso si intende esercitato correttamente qualora siano rispettate le seguenti condizioni:- il Cliente è tenuto ad informare la Società della decisione di recedere dal contratto tramite una dichiarazione scritta esplicita, compilando il modulo di reso online;
- Il Cliente dovrà spedire il pacco incollando l’etichetta prestampata e prepagata sulla scatola originale (o una diversa ma altrettanto robusta) in modo da coprire l’etichetta di destinazione iniziale al suo indirizzo;
- Il Cliente dovrà spedire i beni presso l’indirizzo indicato nell’etichetta prestampata senza ingiustificati ritardi ed in ogni caso entro 14 (quattordici) giorni dal giorno in cui verrà comunicato il recesso del Cliente dal contratto. Il termine sarà rispettato se il Cliente spedirà i beni prima della scadenza del periodo di 14 giorni;
- Il Cliente dovrà prenotare il ritiro del reso contattando il medesimo corriere che ha consegnato il pacco, accordandosi su data e ora di ritiro. Il Cliente potrà spedire il reso solo dalla nazione presso la quale è stata fatta la consegna;
- I prodotti non devono essere stati utilizzati, indossati e/o lavati né devono essere danneggiati;
- Il Cliente non potrà rimuovere il cartellino ed il relativo sigillo, che costituiscono parte integrante del prodotto, dai prodotti acquistati. Inoltre, il Cliente dovrà restituire i prodotti completi di tutti i materiali protettivi, di eventuali etichette e cartellini attaccati e di tutti gli accessori e documenti presenti nella confezione originale (es. bustine antimuffa, ecc.);
- Il Cliente potrà effettuare un'unica procedura di reso per ogni ordine effettuato. Nel caso in cui il Cliente, a seguito dell’attivazione della prima procedura di reso, effettui una nuova richiesta di reso sullo stesso ordine, la stessa potrà essere rifiutata dalla Società.
Resta inteso che la Società provvederà al rimborso dei soli prodotti oggetto di reso ed effettivamente presenti nella confezione al momento del controllo, non procedendo, quindi, al rimborso dei prodotti mancanti anche se oggetto di procedura di reso online; La Società si riserva il diritto di valutare singolarmente ogni caso di richiesta di reso.
Se il reso del Cliente non soddisfa le condizioni elencate, il reso sarà respinto e non sarà rimborsato. I prodotti consegnati al Cliente secondo la modalità “Click and Collect” potranno essere resi dal Cliente con le modalità indicate nella pagina dedicata. Gli articoli personalizzati possono essere resi solo se difettosi. Non tutti i prodotti cosmetici possono essere resi: ai sensi dell’art. 59 co. 1 lett. e) del Codice del Consumo, il diritto di recesso potrà essere escluso rispetto a prodotti venduti sigillati, che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna. Per maggiori dettagli potete consultare la sezione “Resi e rimborsi”.7.RIMBORSO
A seguito dell’avvenuto reso dei prodotti, la Società provvede ai necessari accertamenti relativi alla conformità degli stessi alle condizioni ed ai termini qui espressi. Nel caso in cui le verifiche si concludano positivamente, la Società provvederà ad inviare al Cliente, via posta elettronica, la relativa conferma dell’accettazione dei prodotti così restituiti.
Qualunque sia la modalità di pagamento utilizzata dal Cliente, il rimborso sarà effettuato dalla Società entro il termine di 14 (quattordici) giorni lavorativi dalla data nella quale la stessa ha ricevuto i beni. Qualora non vi sia corrispondenza tra il destinatario dei prodotti indicato nel modulo d’ordine e chi ha eseguito il pagamento delle somme dovute per il loro acquisto, il rimborso delle somme, in caso di esercizio del diritto di recesso, sarà eseguito dalla Società, in ogni caso, nei confronti di chi ha effettuato il pagamento.
La Società utilizza come spedizioniere per la restituzione dei prodotti i corrieri indicati nella sezione “Resi e Rimborsi”. Tramite tali corrieri, utilizzando l’etichetta adesiva prestampata allegata al pacco contenente i prodotti, il Cliente potrà restituire i prodotti alla Società, senza effettuare in prima persona il pagamento delle spese necessarie. Secondo le modalità ed i termini previsti per l’esercizio del diritto di recesso, tale metodo consente infatti alla Società il pagamento diretto, per suo conto, delle spese di restituzione dei prodotti acquistati, liberando il Cliente da ogni obbligo di pagamento verso lo spedizioniere. Tale metodo consente inoltre di verificare, in ogni momento, dove si trova ciascun pacco, liberando il Cliente da qualsiasi responsabilità in caso di smarrimento o danneggiamento dei prodotti durante il trasporto.
Nel caso in cui il Cliente decida di utilizzare, per la restituzione dei prodotti, uno spedizioniere diverso da quello indicato dalla Società, il medesimo Cliente dovrà effettuare in prima persona il pagamento delle spese necessarie e resterà a suo carico qualsiasi responsabilità in caso di smarrimento o danneggiamento dei prodotti durante il trasporto, secondo le modalità ed i termini previsti per l’esercizio del diritto di recesso. La Società si riserva il diritto di addebitare le spese di spedizione al Cliente nel caso in cui il pacco inviato venga restituito alla Società per causa imputabile al Cliente (es. Cliente che non è rintracciabile all’indirizzo di consegna indicato o che non ritira il pacco nel luogo indicato, ecc.).
In caso di contestazione da parte del Cliente di mancata consegna dell’ordine, La Società provvederà a contattare il corriere incaricato per verificare lo stato della spedizione. Qualora il corriere confermi l’avvenuta consegna ed esibisca la firma del Cliente sulla ricevuta di consegna, la richiesta di rimborso sarà presa in esame dalla Società solo a seguito dell’invio della dichiarazione di disconoscimento della firma da parte del Cliente.
In caso di pagamento effettuato, integralmente o parzialmente, con coupon o codice sconto, il rimborso in caso di reso avverrà nelle seguenti modalità:- La Società provvederà al calcolo dell’incidenza percentuale del coupon o del codice sconto sul prezzo totale dell’acquisto;
- La Società applicherà la percentuale così calcolata al prezzo del/dei prodotto/i oggetto di reso, calcolandone l’entità monetaria;
- La Società provvederà ad effettuare il rimborso attraverso l’emissione di un nuovo coupon o codice sconto, per la parte calcolata come ai punti precedenti e attraverso le ordinarie modalità di rimborso, per la parte restante.
8.CODICI SCONTO
Periodicamente a discrezione della Società potranno essere offerti dei codici sconto ai titolari dei singoli account o codici sconto promozionali generici. I codici sconto relativi agli account potranno essere applicati solo ad acquisti effettuati tramite l’account per il quale sarà stato offerto e registrato un codice sconto e per il periodo di tempo per i quali saranno stati concessi, solo a transazione conclusa. I codici sconto promozionali potranno applicarsi in relazione a tutti gli acquisti od a specifici acquisti effettuati tramite il Sito. Le modalità e le eventuali limitazioni di utilizzo del codice sconto, saranno comunicate dalla Società mediante il medesimo messaggio che avviserà dell’esistenza del codice sconto medesimo.
9.PRIVACY
Quando effettua un ordine tramite il nostro sito, il Cliente fornisce i suoi dati personali. La Società utilizzerà tali dati personali al fine di elaborare l’ordine, consegnare la merce e fornire i servizi collegati. I dati personali del cliente saranno raccolti e utilizzati in osservanza dei termini della politica sulla privacy della Società, consultabile nella apposita sezione.
10. GIURISDIZIONE COMPETENTE E LEGGE APPLICABILE
Le presenti Condizioni di vendita sono regolate dalla legge italiana, fatta salva qualsiasi diversa norma imperativa prevalente del paese di residenza abituale del Cliente, ed in particolare dal decreto legislativo 6 settembre 2005 n. 206, sul codice al consumo, con specifico riferimento alla normativa in materia di contratti a distanza e dal decreto legislativo 9 aprile 2003 n. 70 su taluni aspetti concernenti il commercio elettronico. Qualsiasi controversia o reclamo associato alle presenti Condizioni generali di vendita, saranno soggetti alla competenza esclusiva dei tribunali di residenza del consumatore/utente. Attuiamo una procedura di gestione dei reclami che useremo per cercare di risolvere le controversie appena sorgono, e vi preghiamo di farci sapere se avete reclami o commenti contattando il Servizio Clienti alla sezione dedicata. Si informa che, secondo l'articolo 14 del Regolamento UE n. 524/2013 e dalla risoluzione sugli ODR di cui allo Statutory Instrument n. 500/2015 in vigore dal 15 febbraio 2016, è stata istituita da parte della Commissione Europea una piattaforma online per la risoluzione delle controversie ODR (“online dispute resolution”) derivate dall'acquisto di beni online accessibile al seguente link: https://webgate.ec.europa.eu/odr/main/index.cfm?event=main.home.chooseLanguage. Per ogni ulteriore chiarimento sulle presenti condizioni, il Cliente potrà rivolgersi al servizio assistenza della Società.